Facciamo cinema insieme
associazione culturale
Realizzazione di film e documentari
Siamo in tanti: sceneggiatori, registi, attori, tecnici.
Insieme possiamo dar vita alle idee.
Produzione di audiolibri
La narrativa a portata di tutti, anche di chi non può leggere! Realizziamo ogni tipo di audiolibro SOLO con attori professionisti.
Corsi di sceneggiatura
Organizziamo più volte all'anno il corso di scrittura cinematografica PAROLE IN IMMAGINI. Insegna Francesca Bertuzzi, scrittrice e sceneggiatrice.
Premio letterario
"UNA STORIA PER IL CINEMA"
Abbiamo in concessione l'ormai noto premio letterario.
Iscrivi la tua storia.
Potrebbe diventare un film!
Analisi delle opere
Hai scritto un'opera e ti piacerebbe capire se è adatta per diventare un prodotto audiovisivo?
Collaboriamo con scuole e istituti
Ci uniamo alle scuole per fornire formazione cinematografica specifica e organizzare spettacoli.
LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
- COSA FACCIAMO

Francesca Bertuzzi
Scrittrice, sceneggiatrice,
Docente di Scrittura Cinematografica
Manuela Montanaro
Attrice , Cantante
Insegnante

Gianluca Cecconello
Attrore , Doppiatore
Insegnante

Anna De Laurentis
Esperta di comunicazione
... e chiacchiere!

ALCUNI DI NOI
... ma siamo in molti, molti di più
Il suo romanzo d’esordio Il Carnefice edito da Newton Compton è un Best Seller che haoltrepassato le 100.000 copie vendute. Con i romanzi successivi si conferma fra le voci più forti della narrativa di genere italiana, distinguendosi con personaggi femminili forti e fuori dagli schemi.
- Per il cinema e la televisione ha lavorato con diverse case di produzione fra cui Tao 2 per la serie campionessa di share Rosy Abate 2 come story editor e per Rainbow Group, con il ruolo di story editor, soggettista e sceneggiatrice. Per lo streaming ha lavorato con Amazon Prime firmando il soggetto del film horror italiano Weekend di Riccardo Grandi, e il soggetto e la sceneggiatura del cortometraggio horror/mystery Delitto Naturale, candidato ai Globi D’Oro e ai Nastri d’Argento 2020 e vincitore di diversi Festival internazionali. Nel 2019 cura soggetto e sceneggiatura della web series horror supernaturale Ghost Cam, caldamente accolta negli Stati Uniti e acquistata dal broadcaster americano Seeka Tv. Nel 2017 è stata selezionata come sceneggiatrice finalista a Biennale College Cinema International, presso la Mostra del Cinema di Venezia.
FRANCESCA BERTUZZI
scrittrice e sceneggiatrice
- LA DOCENTE
PAROLE IN IMMAGINI: SCRIVERE PER IL CINEMA
- LAVORIAMO CON PROfESSIONISTI

WORKSHOP
Dal racconto alla sceneggiatura.
Laboratorio destinato esclusivamente a chi ha già
frequentato altri corsi e ha acquisito le fondamenta. È
organizzato in 5 lezioni teoriche propedeutiche e 10
lezioni di workshop per mettere in pratica le nozioni
e... scrivere la propria sceneggiatura!
IL CORSO BASE
Le fondamenta della sceneggiatura.
10 lezioni on-line per acquisire in modo pratico e concreto tutte le regole e le tecniche fondamentali per scrivere una sceneggiatura.
INIZIO CORSO GIOVEDÌ 22 MAGGIO
I NOSTRI CORSI
- LA PROPOSTA FORMATIVA
“Fare un film significa migliorare la vita,
sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia.”
François Truffaut
oppure scrivi a cineheart.associazione@gmail.com
Realizziamo audiolibri professionali perché lavoriamo
CON ATTORI PROFESSIONISTI






LE VOCI
ALCUNI AUDIOLIBRI REALIZZATI
- GLI AUTORI COMMENTANO
- Non é cosa facile trasmettere tensione, passione e
intensità. L'audiolibro LA FESTA DI ALICE ci riesce!
Mai letargico. La narrazione si stringe addosso ai
personaggi e li abbraccia nelle loro emozioni.
- ELVIRA TRAP
- Dopo averlo ascoltato, confesso che la voce e
l’interpretazione dell'attrice mi ha emozionato, nonostante
fosse un libro scritto da me. Grazie davvero.
- PIERFERRÈ
- Audiolibro meraviglioso. Grazie di cuore agli attori per
avere egregiamente regalato ai miei personaggi una voce e
un'anima.
- LUCA CARUCCI
DAI UNA VOCE ALLA TUA OPERA!
- GLI AUDIOLIBRI
0.0s
0.0s
0.0s
0.0s
0.0s
0.0s
Opera moderna dai testi di Eschilio, Sofocle ed Euripide
realizzato dagli studenti della 4C del Liceo Classico M.T Cicerone
di Frascati a cura dei Proff. Donato Migliore e Lucilla Lucci.
Regia di Manuela Montanaro
PROGETTO DIDATTICO “liberi o in catene”
- LE NOSTRE COLLABORAZIONI